L’errore di Giorgia Meloni e la partita dei volenterosi ancora tutta da giocare
Le valutazioni politiche sono sempre inevitabilmente di parte. Per evitare che siano altrettanto faziose, devono basarsi su fatti reali. Per…
21 Mag 2025 - 11:45
Le valutazioni politiche sono sempre inevitabilmente di parte. Per evitare che siano altrettanto faziose, devono basarsi su fatti reali. Per…
21 Mag 2025 - 11:45
Da oggi il Riformista si occuperà di Israele ogni giorno, con una pagina dedicata, che avremmo potuto semplicemente titolare «Israele…
20 Mag 2025 - 09:00
Noi in Europa ce ne siamo accorti di meno, ma il tema “due americani che governano il mondo e possono parlarsi nella stessa lingua” si è spento come miracolo geopolitico
14 Mag 2025 - 18:54
Quando nel 1891 Leone XIII scrisse la Rerum Novarum, dando così il via alla dottrina sociale della Chiesa, nelle fabbriche…
14 Mag 2025 - 03:52
Nonostante i fiumi d’inchiostro versati in questi giorni sulla figura di Robert Francis Prevost, solo pochi quotidiani nazionali hanno citato…
13 Mag 2025 - 12:29
Leone richiama battaglia, non armata ma sociale. Ricorda che la fede non è evasione, ma presidio che la Chiesa non è fortezza, ma sentinella e che la speranza ha bisogno di una guida
11 Mag 2025 - 12:08
L’elezione del nuovo Papa conferma un dato ormai strutturale: la Chiesa cattolica è, al momento, l’unica vera istituzione globale. In…
10 Mag 2025 - 11:40
A beneficio della Chiesa, indecisa fra profezia e carisma istituzionale, e dell’Europa, smarrita fra un passato opacizzato e un futuro…
09 Mag 2025 - 09:00
C’era un tempo la Germania, quella di cui ti potevi fidare. Dalle auto al welfare, dal diritto al pil fino…
07 Mag 2025 - 12:35
Putin l’aveva detto chiaramente già nel 2007, alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza. La Russia rifiutava quel che chiamò l’unipolarismo…
07 Mag 2025 - 12:25
Realizzare un passito in Sicilia, avendo a disposizione il Moscato di Siracusa, lo Zibibbo di Pantelleria o la Malvasia delle…
06 Mag 2025 - 14:17
L’altro ieri, in Romania, il partito guidato da George Simion – espressione della destra radicale e legato al candidato presidenziale…
06 Mag 2025 - 11:59
Oggi i minerali critici, tra cui le terre rare, sono al centro delle dinamiche geopolitiche e delle sfide economiche globali….
03 Mag 2025 - 12:10
Il Primo Maggio 2025 si celebra in un clima mondiale segnato da profonde agitazioni: il conflitto tra Russia e Ucraina,…
01 Mag 2025 - 13:50
Conclusa oggi – in mondovisione e con tutta la solennità che il caso impone – una celebrazione di morte, la…
26 Apr 2025 - 11:28
E dunque anche Giuliano Ferrara – che condusse per mano tanti non credenti come me a scoprire la bellezza e…
23 Apr 2025 - 08:24
La misericordia al centro, l’enfasi sugli ultimi, le riforme incompiute: un pontificato profetico e divisivo, fatto di grandi aperture, riflessi conservatori e tante questioni irrisolte. Simboli forti, confusione dottrinale, Curia spaccata. La Chiesa in cerca di un nuovo ordine
21 Apr 2025 - 21:00
A proposito della sentenza della Suprema Corte inglese che stabilisce (ci voleva una sentenza) che le donne biologiche sono diverse…
18 Apr 2025 - 11:10
Ciò cui stiamo assistendo è la fine della globalizzazione? È su questo tema che bisogna concentrare l’attenzione, il resto è…
08 Apr 2025 - 10:53
Con il “Liberation Day”, Donald Trump ha riscritto in una sola mossa non solo la linea economica della sua amministrazione,…
04 Apr 2025 - 06:01
Questa storia del riarmo collettivo unitario, ovvero dell’esercito europeo, è una chiara trasfigurazione retorica del concetto “non si deve fare…
01 Apr 2025 - 19:17
Maria Elena Boschi ha addirittura detto che vedrebbe meglio un terzo governo Conte piuttosto dell’attuale governo Meloni. Si, parliamo di…
31 Mar 2025 - 15:12
Il conflitto in Medio Oriente è ormai diventato – non solo in Italia – una specie di porto delle nebbie,…
29 Mar 2025 - 12:03
Caro Direttore, ho colto nel tuo editoriale di ieri un’insofferenza enorme per la stagnazione politica italiana. L’accelerazione della Storia scattata…
28 Mar 2025 - 11:04
Bazzichiamo la politica da un certo numero di anni, e sappiamo bene che qualunque disegno ha bisogno di gambe e…
27 Mar 2025 - 09:42
Saper costruire una realistica visione nazionale è il requisito politico di una classe dirigente, sia al governo che all’opposizione, all’altezza…
25 Mar 2025 - 17:24
Prosegue il dibattito partito dall’articolo La sinistra, l’Occidente e la pace del direttore Claudio Velardi
24 Mar 2025 - 10:42
Alla riunione dei capi di Stato e di governo, pur fra molte difficoltà politiche e tecniche, sono state ribadite le…
22 Mar 2025 - 11:53
Questo 2025 sarà pure il caos geopolitico, come dicono in molti, ma ha una logica ferrea. Gli attori sono due…
20 Mar 2025 - 09:45
Sono giunte diverse centinaia di messaggi in risposta all’articolo che ho pubblicato ieri sulla sinistra, l’Occidente e la pace. Ringrazio…
19 Mar 2025 - 15:15
Sono soltanto due le questioni che ormai da mesi governano la scena della guerra di Gaza, che non era cessata…
19 Mar 2025 - 09:38
Nell’immaginario di una persona che si definisce di sinistra, la pace non è solo un obiettivo politico o un’aspirazione etica,…
18 Mar 2025 - 10:59
C’è chi sta in piazza e chi con Mattarella. Noi abbiamo le idee chiare. Siamo con il Presidente. Perché di…
15 Mar 2025 - 12:22
Le grandi multinazionali americane smantellano i dipartimenti dedicati alla diversity & inclusion. Trump piazza i suoi decreti presidenziali come chiodi nella bara del politicamente corretto. Le strade sono due: resistenza o stay behind, entrambe fatali perché non cambieranno nulla
12 Mar 2025 - 20:33
Eutelsat nasce nel 1976 come consorzio pubblico italo-francese per rispondere alla crescente domanda di telecomunicazioni satellitari, sostenendo la trasmissione radiotelevisiva…
12 Mar 2025 - 09:06
Più vengono avanti conflitti globali inediti, anche difficilmente intellegibili, più gli schieramenti politici italiani si rifugiano nelle loro stanche certezze,…
12 Mar 2025 - 06:30
Il pacifista “erasmiano” preferisce la pace più ingiusta alla guerra più giusta (Erasmo da Rotterdam, “Querela pacis”, 1517). Nell’intellighentia di…
11 Mar 2025 - 09:15
Uno schiaffo in faccia alla città, ma prima ancora la rappresentazione plastica di quanto la politica sappia essere pavida. Si…
07 Mar 2025 - 08:55
Noi del Riformista siamo a volte accusati di essere un po’ troppo indulgenti verso la Meloni ed eccessivamente severi nei…
06 Mar 2025 - 06:45
Dopo l’11 settembre 2001, il mondo occidentale si compattò subito. Oggi invece dimentica i suoi valori fondanti e abbandona Zelensky
05 Mar 2025 - 15:30