Editoriali

Papa Leone XIV incontra in udienza i giornalisti in aula Paolo VI Ñ Cittˆ del Vaticano  Ñ Luned“ 12  Maggio 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/ LaPresse) 

Pope Leo XIV arrives to hold an audience with representatives of the media in Paul VI hall Ñ Vatican City  Ñ Monday , May 12, 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)
I due padroni del mondo "entrambi americani"

Compagni americani fatevene una ragione: Leone XIV non è poi così tanto a stelle e strisce

Noi in Europa ce ne siamo accorti di meno, ma il tema “due americani che governano il mondo e possono parlarsi nella stessa lingua” si è spento come miracolo geopolitico

14 Mag 2025 - 18:54

Rerum Novarum 2.0: far crescere in Italia la produttività più bassa del mondo
Un Patto contro il vero nemico

Rerum Novarum 2.0: far crescere in Italia la produttività più bassa del mondo

Quando nel 1891 Leone XIII scrisse la Rerum Novarum, dando così il via alla dottrina sociale della Chiesa, nelle fabbriche…

14 Mag 2025 - 03:52

Il ponte di Giorgia con l’Atlantico è come quello dello Stretto: solo un progetto. E i soliti filorussi se la prendono con i volenterosi
Esteri

Il ponte di Giorgia con l’Atlantico è come quello dello Stretto: solo un progetto. E i soliti filorussi se la prendono con i volenterosi

Nonostante i fiumi d’inchiostro versati in questi giorni sulla figura di Robert Francis Prevost, solo pochi quotidiani nazionali hanno citato…

13 Mag 2025 - 12:29

Leone XIV, un nome che vale più di un’enciclica: storia, direzione, memoria di un progetto
Nella Chiesa cattolica i nomi parlano, più delle parole

Leone XIV, un nome che vale più di un’enciclica: storia, direzione, memoria di un progetto

Leone richiama battaglia, non armata ma sociale. Ricorda che la fede non è evasione, ma presidio che la Chiesa non è fortezza, ma sentinella e che la speranza ha bisogno di una guida

11 Mag 2025 - 12:08

Leone XIV e Trump, lo sguardo lungo e diverso dei due yankee alla guida del mondo nuovo
Sforzi diplomatici comuni e convergenti

Leone XIV e Trump, lo sguardo lungo e diverso dei due yankee alla guida del mondo nuovo

L’elezione del nuovo Papa conferma un dato ormai strutturale: la Chiesa cattolica è, al momento, l’unica vera istituzione globale. In…

10 Mag 2025 - 11:40

Proclamazione del nuovo Papa – Robert Francis Prevost – Leone XIV durante il secondo giorno di Conclave  — Città del Vaticano  — Giovedì 8 Maggio 2025 – Cronaca – (foto di Cecilia Fabiano/ LaPresse) 


Proclamation of the new Pope – Robert Francis Prevost – Leo XIV during the second day of Conclave – Vatican City — Tuesday , May 8, 2025 – News – (photo by Cecilia Fabiano/LaPresse)
Editoriali

Il nuovo Papa, lo spirito di Nicea e il bisogno di un mondo nuovo

A beneficio della Chiesa, indecisa fra profezia e carisma istituzionale, e dell’Europa, smarrita fra un passato opacizzato e un futuro…

09 Mag 2025 - 09:00

The Chairman of the German Christian Democratic Party (CDU), Friedrich Merz, arrives for a press conference at the party’s headquarters in Berlin, Germany, Monday, March 28, 2022 the day after the state elections in the German state of Saarland. (AP Photo/Michael Sohn, pool)
La democrazia è anche rischio

Merz, Afd e il caso Italia: la gente si è stancata di votare chi non decide e far decidere chi non vota

C’era un tempo la Germania, quella di cui ti potevi fidare. Dalle auto al welfare, dal diritto al pil fino…

07 Mag 2025 - 12:35

Russian President Vladimir Putin speaks during his annual news conference and call-in show at Gostinny Dvor in Moscow, Russia, Thursday, Dec. 19, 2024. (Gavriil Grigorov, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP) 


Associated Press / LaPresse
Only italy and Spain
La sequenza degli avvenimenti è impressionante

Putin sta vincendo, la Russia si sta riprendendo l’Europa orientale: il Vecchio Continente rischia di spezzarsi in due

Putin l’aveva detto chiaramente già nel 2007, alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza. La Russia rifiutava quel che chiamò l’unipolarismo…

07 Mag 2025 - 12:25

Paura del voto? Al bando i nostri nemici: la sindrome che seppellisce la democrazia
Non si battono le forze antisistema con gli strumenti dell’esclusione

Paura del voto? Al bando i nostri nemici: la sindrome che seppellisce la democrazia

L’altro ieri, in Romania, il partito guidato da George Simion – espressione della destra radicale e legato al candidato presidenziale…

06 Mag 2025 - 11:59

La Chiesa è più giovane dell’Italia e si interroga sul futuro. Noi guardiamo indietro
L'editoriale

La Chiesa è più giovane dell’Italia e si interroga sul futuro. Noi guardiamo indietro

Conclusa oggi – in mondovisione e con tutta la solennità che il caso impone – una celebrazione di morte, la…

26 Apr 2025 - 11:28

Papa Francesco
Editoriali

Papa Francesco e la dannosa teologia del popolo, oggi la Chiesa non ha bisogno di cedere alle semplificazioni

E dunque anche Giuliano Ferrara – che condusse per mano tanti non credenti come me a scoprire la bellezza e…

23 Apr 2025 - 08:24

Papa Francesco, la rivoluzione mancata. Distaccato dalle tradizioni ma lontano dai nuovi valori: il pontificato rimasto a metà
I limiti del pauperismo: Chiesa senza dottrina, Europa dimenticata

Papa Francesco, la rivoluzione mancata. Distaccato dalle tradizioni ma lontano dai nuovi valori: il pontificato rimasto a metà

La misericordia al centro, l’enfasi sugli ultimi, le riforme incompiute: un pontificato profetico e divisivo, fatto di grandi aperture, riflessi conservatori e tante questioni irrisolte. Simboli forti, confusione dottrinale, Curia spaccata. La Chiesa in cerca di un nuovo ordine

21 Apr 2025 - 21:00

Donne biologiche e donne transessuali, il pragmatismo anglosassone salva i diritti civili
In Italia il dibattito è surreale

Donne biologiche e donne transessuali, il pragmatismo anglosassone salva i diritti civili

A proposito della sentenza della Suprema Corte inglese che stabilisce (ci voleva una sentenza) che le donne biologiche sono diverse…

18 Apr 2025 - 11:10

Globalizzazione, è tempo di un nuovo illuminismo o prevarranno coloro “che hanno in orrore la luce”
L'editoriale

Globalizzazione, è tempo di un nuovo illuminismo o prevarranno coloro “che hanno in orrore la luce”

Ciò cui stiamo assistendo è la fine della globalizzazione? È su questo tema che bisogna concentrare l’attenzione, il resto è…

08 Apr 2025 - 10:53

Il cretinismo antisemita contagia Conte, l’appello agli “amici ebrei” del politico neopacifista assetato di voti
Manipolazione e negazione della verità

Il cretinismo antisemita contagia Conte, l’appello agli “amici ebrei” del politico neopacifista assetato di voti

Il conflitto in Medio Oriente è ormai diventato – non solo in Italia – una specie di porto delle nebbie,…

29 Mar 2025 - 12:03

Uno scatto contro la stagnazione politica, da Meloni ai riformisti Pd: è l’ora del dialogo tra i volenterosi italiani
La palude del dibattito pubblico

Uno scatto contro la stagnazione politica, da Meloni ai riformisti Pd: è l’ora del dialogo tra i volenterosi italiani

Caro Direttore, ho colto nel tuo editoriale di ieri un’insofferenza enorme per la stagnazione politica italiana. L’accelerazione della Storia scattata…

28 Mar 2025 - 11:04

Il governo guarda ai sondaggi e ‘fa l’opposizione’: Meloni si illude di avere un trattamento preferenziale da Trump, il Pd non ha visione
L'irrilevanza dell'Italia nel mondo

Il governo guarda ai sondaggi e ‘fa l’opposizione’: Meloni si illude di avere un trattamento preferenziale da Trump, il Pd non ha visione

Saper costruire una realistica visione nazionale è il requisito politico di una classe dirigente, sia al governo che all’opposizione, all’altezza…

25 Mar 2025 - 17:24

Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 
20 marzo 2025 Bruxelles
Politica 
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Consiglio Europeo

DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili
Europa

Difesa e debito UE spaccano la politica, ma Meloni deve studiare meglio Ventotene e Spinelli

Alla riunione dei capi di Stato e di governo, pur fra molte difficoltà politiche e tecniche, sono state ribadite le…

22 Mar 2025 - 11:53

Meloni gioca di sponde atlantiche ma rischia solo di arenarsi. Accapigliarsi su Ventotene un rito ideologico vecchio 80 anni
L'editoriale

Meloni gioca di sponde atlantiche ma rischia solo di arenarsi. Accapigliarsi su Ventotene un rito ideologico vecchio 80 anni

Questo 2025 sarà pure il caos geopolitico, come dicono in molti, ma ha una logica ferrea. Gli attori sono due…

20 Mar 2025 - 09:45

La guerra a Gaza non è mai cessata, Israele ha il dovere di prevenire un nuovo 7 ottobre
Il diritto di vincere per non essere distrutti

La guerra a Gaza non è mai cessata, Israele ha il dovere di prevenire un nuovo 7 ottobre

Sono soltanto due le questioni che ormai da mesi governano la scena della guerra di Gaza, che non era cessata…

19 Mar 2025 - 09:38

La sinistra, l’Occidente e la Pace. I “manifestanti confusi” riuniti contro un unico nemico e il paradosso storico di Trump
L'editoriale

La sinistra, l’Occidente e la Pace. I “manifestanti confusi” riuniti contro un unico nemico e il paradosso storico di Trump

Nell’immaginario di una persona che si definisce di sinistra, la pace non è solo un obiettivo politico o un’aspirazione etica,…

18 Mar 2025 - 10:59

C’è chi sta in piazza e chi con Mattarella: tra governo e opposizione nessuno ha reagito con collera agli attacchi russi
Troppe ambiguità

C’è chi sta in piazza e chi con Mattarella: tra governo e opposizione nessuno ha reagito con collera agli attacchi russi

C’è chi sta in piazza e chi con Mattarella. Noi abbiamo le idee chiare. Siamo con il Presidente. Perché di…

15 Mar 2025 - 12:22

Eutelsat, i satelliti che parlavano italiano prima che svendessimo la nostra sovranità
Il caso

Eutelsat, i satelliti che parlavano italiano prima che svendessimo la nostra sovranità

Eutelsat nasce nel 1976 come consorzio pubblico italo-francese per rispondere alla crescente domanda di telecomunicazioni satellitari, sostenendo la trasmissione radiotelevisiva…

12 Mar 2025 - 09:06

Le opposizioni non superano i personalismi: solo l’intellettuale collettivo può fare la differenza
L'editoriale

Le opposizioni non superano i personalismi: solo l’intellettuale collettivo può fare la differenza

Più vengono avanti conflitti globali inediti, anche difficilmente intellegibili, più gli schieramenti politici italiani si rifugiano nelle loro stanche certezze,…

12 Mar 2025 - 06:30

I pacifisti neneisti parlano la lingua della resa totale
L'editoriale

I pacifisti neneisti parlano la lingua della resa totale

Il pacifista “erasmiano” preferisce la pace più ingiusta alla guerra più giusta (Erasmo da Rotterdam, “Querela pacis”, 1517). Nell’intellighentia di…

11 Mar 2025 - 09:15

Salva Milano, Schlein e Sala si tirano fuori. Quando la politica offre i polsi al tintinnar di manette
L'editoriale

Salva Milano, Schlein e Sala si tirano fuori. Quando la politica offre i polsi al tintinnar di manette

Uno schiaffo in faccia alla città, ma prima ancora la rappresentazione plastica di quanto la politica sappia essere pavida. Si…

07 Mar 2025 - 08:55

Dall’11 settembre ai 20 giorni a Mariupol, l’Occidente dimentica i suoi valori e abbandona Zelensky: l’Europa oggi è un pugile suonato
Evitare almeno la bancarotta morale

Dall’11 settembre ai 20 giorni a Mariupol, l’Occidente dimentica i suoi valori e abbandona Zelensky: l’Europa oggi è un pugile suonato

Dopo l’11 settembre 2001, il mondo occidentale si compattò subito. Oggi invece dimentica i suoi valori fondanti e abbandona Zelensky

05 Mar 2025 - 15:30

La nuova Europa nasce dalle ceneri di Bruxelles e riparte da Regno Unito, Francia e forse Germania
I governanti di Bruxelles insultati da Putin, messi alla porta da Trump.

La nuova Europa nasce dalle ceneri di Bruxelles e riparte da Regno Unito, Francia e forse Germania

Potrebbe essere l’effetto epocale di un evento epocale. É la nuova Europa che sembra nascere in risposta alla rottura trumpiana…

05 Mar 2025 - 09:18

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025

OSZAR »